Grinzane Cavour - Savigliano
Comunicati
Festival dei Formaggi Piemontesi 2023
Premiazioni
200 formaggi al vaglio di 60 Maestri Assaggiatori, in un evento che ha visto trionfare la qualità piemontese
Sono stati proclamati i migliori formaggi 2023 al “Festival dei formaggi Piemontesi”, evento organizzato da Onaf, con il contributo di Banca d’Alba, Fondazione CRC e Sacco System.
Oltre 200 i formaggi provenienti da tutto il Piemonte iscritti al concorso, giudicati Sabato 10 giugno da 60 Maestri Assaggiatori dell’Onaf presso la sede della cooperativa agricola Piemonte Latte a Savigliano.
Domenica 11 giugno nelle sale del Castello di Grinzane Cavour sono stati premiati i primi 3 classificati per ciascuna delle 19 categorie, per un totale di 57 vincitori, caseifici che hanno visto riconosciuta la qualità del proprio lavoro.
Clicca qui per vedere i premiati: https://festivaldeiformaggipiemontesi.it/vincitori/
Online il sito della prima edizione
È online il nuovo sito dedicato al Festival dei Formaggi Piemontesi che si svolgerà presso la sede della cooperativa Piemonte Latte a Savigliano e nel Castello di Grinzane Cavour i prossimi 10 e 11 Giugno.
Il festival, organizzato da Onaf, con il contributo di Banca d’Alba, Fondazione CRC, Sacco System, intende valorizzare i formaggi piemontesi e i loro produttori, esaltandone la biodiversità.
La loro produzione avviene in un territorio ricco e variegato, che spazia dalla pianura alla collina fino alla montagna, dove l’allevamento bovino è da sempre una risorsa dal punto di vista zootecnico e contribuisce a creare un patrimonio di prodotti, gran parte riconosciuti con marchi DOP, IGP, PAT e DE.CO.
Attraverso il sito, i produttori e gli stagionatori possono, se in possesso dei requisiti richiesti, iscriversi al concorso e partecipare alla prima edizione del Festival, per arrivare all’ambito traguardo del miglior formaggio piemontese 2023.
Sono ammessi in concorso formaggi di produttori e stagionatori della Regione Piemonte conformi alle normative comunitarie e nazionali vigenti, accompagnati da una scheda tecnica, dopo approvazione della Segreteria del Concorso.
Una giuria composta da Maestri Assaggiatori dell’Onaf valuterà i formaggi partecipanti durante la prima giornata del Festival, mentre domenica 11 si svolgerà la premiazione nella suggestiva cornice del Castello di Grinzate Cavour dei primi tre formaggi per ciascuna categoria, in concomitanza con l’Assemblea annuale dei Soci Onaf.
I produttori interessati ad iscrivere i loro formaggi dovranno presentare domanda di iscrizione entro il 20 maggio 2023 alla Segreteria del concorso, inviando la scheda via e-mail all’indirizzo concorso@festivaldeiformaggipiemontesi.it
I campioni devono pervenire nei giorni:
mercoledì 7 giugno 2023 (dalle 9 alle 18)
giovedì 8 giugno 2023 (dalle 9 alle 18)
venerdì 9 giugno 2023 (dalle 9 alle 12)
presso la Cooperativa Piemonte Latte – Via Cuneo 41/C – 12038 Savigliano (CN) – Tel. 0172/21567 (Dario Gavatorta – riferimento per le consegne).
Per informazioni contattare Pier Angelo Battaglino 338 2339312
Invito al “Festival dei Formaggi Piemontesi”
Gentilissimo Produttore,
Spero vivamente che Le sarà gradito partecipare alla manifestazione di cui all’oggetto, gara tra i prodotti caseari della Regione Piemonte, che abbiamo l’onore ed il piacere di organizzare.
Il concorso nasce con l’obiettivo di valorizzare e diffondere al meglio la conoscenza dei formaggi del Piemonte, dopo il successo di quelli realizzati negli anni per i formaggi delle province di Cuneo, di Asti e di Alessandria. I prodotti iscritti saranno valutati da una giuria nazionale di Maestri Assaggiatori, caratterizzati dalla serietà e dalla professionalità che ci contraddistingue.
Il festival si svolgerà a Savigliano (Cuneo) sabato 11 giugno 2023; la premiazione avverrà presso la prestigiosa Sede Onaf del Castello di Grinzane Cavour, sito UNESCO, la domenica seguente, il 12 giugno 2023.
La segreteria del festival è a disposizione per ogni delucidazione necessaria, alla mail info@festivaldeiformaggipiemontesi.it